Traduzioni scientifiche, traduzioni di articoli e testi scientifici

· 6 min read
Traduzioni scientifiche, traduzioni di articoli e testi scientifici

Content

Fatte salve le disposizioni in materia di riservatezza di cui all'articolo 78, e con l'accordo del fornitore o del potenziale fornitore, la Commissione e il comitato sono autorizzati ad accedere alle relazioni di uscita e ne tengono conto, se del caso, nell'esercizio dei loro compiti a norma del presente regolamento. Se sia il fornitore o il potenziale fornitore sia l'autorità nazionale competente acconsentono esplicitamente, la relazione di uscita può essere messa a disposizione del pubblico attraverso la piattaforma unica di informazione di cui al presente articolo. La Commissione può designare un modello di IA per finalità generali come modello che presenta rischi sistemici, ex officio o a seguito di una segnalazione qualificata del gruppo di esperti scientifici a norma dell’articolo 90, paragrafo 1, lettera a), sulla base dei criteri di cui all’allegato XIII. Se un modello di IA per finalità generali soddisfa la condizione di cui all’articolo 51, paragrafo 1, lettera a), il fornitore pertinente informa la Commissione senza ritardo e in ogni caso entro due settimane dal soddisfacimento di tale requisito o dal momento in cui viene a conoscenza che tale requisito sarà soddisfatto.

Servizio disponibile in tutte le lingue.

Il nostro servizio di traduzioni copre una vasta gamma di lingue, comprese tutte le lingue principali parlate in Europa, Asia, Africa, America del Nord e del Sud. La conoscenza dettagliata di normative, regolamenti e disposizioni, nonché di indicazioni e istruzioni del produttore, costituisce un elemento fondamentale per un traduttore perché deve veicolare il funzionamento dei dispositivi da una lingua a un’altra in modo chiaro, corretto e comprensibile al fine di ridurre al minimo eventuali rischi derivanti dall’utilizzo di tali unità. Le malattie rare rappresentano una tematica giovane e pertanto con infinite possibilità di sviluppo e  nella quale il lessico e le categorie concettuali non sono ancora consolidate. Compito del traduttore è pertanto quello di seguire con attenzione l’evoluzione sia contenutistica sia terminologica che certamente si avrà nei prossimi anni. In un settore come quello medico e della sperimentazione, una singola parola può fare la differenza.

  • Dopo aver consultato il consiglio europeo per l'intelligenza artificiale («consiglio per l'IA»), ed entro il 2 febbraio 2026, la Commissione fornisce orientamenti che specificano l'attuazione pratica del presente articolo in linea con l'articolo 96, insieme a un elenco esaustivo di esempi pratici di casi d'uso di sistemi di IA ad alto rischio e non ad alto rischio.
  • Per evitare ciò bisogna continuare con la propria formazione evitando che le scelte e i ragionamenti più complicati vengano lasciati alla macchina.
  • L’ampia disponibilità e l’aumento delle capacità di tali sistemi hanno un impatto significativo sull’integrità e sulla fiducia nell’ecosistema dell’informazione, aumentando i nuovi rischi di cattiva informazione e manipolazione su vasta scala, frode, impersonificazione e inganno dei consumatori.
  • La ricerca clinica è il processo con cui si sviluppa un nuovo farmaco e con la quale si deve dimostrare la sua efficacia e sicurezza.
  • Qualora il contenuto faccia parte di un'analoga opera o di un programma manifestamente artistici, creativi, satirici o fittizi, gli obblighi di trasparenza di cui al presente paragrafo si limitano all'obbligo di rivelare l'esistenza di tali contenuti generati o manipolati in modo adeguato, senza ostacolare l'esposizione o il godimento dell'opera.

Traduzione tecnico scientifica: possibili ostacoli

I nostri professionisti sono madrelingua e hanno formazione in traduzione specialistica nella materia che trattano, o esperienza pluriennale nella traduzione di materiale relativo allo specifico argomento scientifico. Rientrano in questa categoria anche i brevetti nel settore della medicina, farmacologia, chimica, biologia e delle biotecnologie, per citarne solo alcuni. La traduzione scientifica richiede, per la sua stessa specificità e per l’argomento sensibile trattato, un elevato grado di specializzazione del traduttore e la consultazione di esperti per verificare la coerenza dei contenuti nella lingua di destinazione. I traduttori professionali sanno che la traduzione medica richiede un’accuratezza del 100% per ogni lingua di destinazione. Si potrebbe quindi essere tentati di affidare una traduzione medico-scientifica direttamente a un medico, sacrificando l’aspetto della proprietà linguistica e di traduzione. In genere, dunque, l’articolo in stile “medico-divulgativo” rifugge l’abbondanza di dettagli e tecnicismi in genere forniti da un articolo scientifico-sperimentale, preferendo una narrazione più divulgativa e meno iper-specialistica, in maniera che venga compresa facilmente da un medico non appartenente allo specifico settore. L’espressione settore merceologico viene spesso utilizzata in ambito alimentare, dove nel linguaggio comune, per praticità, viene identificata come un livello successivo rispetto alla cosiddetta area merceologica. Il settore merceologico, infatti, consente di dividere le merci in maniera più precisa di quanto non si faccia con l’area. Questa componente, in questa fattispecie, entra a far parte del codice merceologico, di cui è un elemento. Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd.

Quali traduzioni dettagliate offrite per settore scientifico e medico?

I deployer che sono istituti finanziari soggetti a requisiti in materia di governance, di dispositivi o di processi interni stabiliti a norma del diritto dell'Unione in materia di servizi finanziari conservano i log come parte della documentazione conservata a norma del pertinente diritto dell'Unione in materia di servizi finanziari. Fatti salvi i paragrafi 1 e 2, nella misura in cui esercita il controllo sui dati di input, il deployer garantisce che tali dati di input siano pertinenti e sufficientemente rappresentativi alla luce della finalità prevista del sistema di IA ad alto rischio. I deployer di sistemi di IA ad alto rischio adottano idonee misure tecniche e organizzative per garantire di utilizzare tali sistemi conformemente alle istruzioni per l'uso che accompagnano i sistemi, a norma dei paragrafi 3 e 6. I distributori cooperano con le pertinenti autorità competenti in qualsiasi azione intrapresa da tali autorità in relazione a un sistema di IA ad alto rischio messo a disposizione sul mercato dai distributori, in particolare per ridurre e attenuare il rischio che esso comporta. Qui puoi approfondire il nostro servizio di interpretariato. Contattandoci troverai un partner per traduzioni professionali e affidabili nel tuo ambito di interesse. Ordina tutti i nostri servizi online con facilità.  traduttori esperti  contattarci per un preventivo. traduzioni accurate per ogni esigenza  di ridurre al minimo l'onere per gli operatori ed evitare eventuali duplicazioni, la conformità ai requisiti del presente regolamento dei sistemi di IA ad alto rischio collegati a prodotti disciplinati dalla vigente normativa di armonizzazione dell'Unione basata sul nuovo quadro legislativo dovrebbe essere valutata nell'ambito della valutazione della conformità già prevista da tale normativa. L'applicabilità dei requisiti del presente regolamento non dovrebbe pertanto incidere sulla logica, la metodologia o la struttura generale specifiche della valutazione della conformità a norma della pertinente normativa di armonizzazione dell'Unione. I terzi che rendono accessibili al pubblico strumenti, servizi, processi o componenti di IA diversi dai modelli di IA per finalità generali non dovrebbero essere tenuti a conformarsi a requisiti relativi alle responsabilità lungo la catena del valore dell'IA, in particolare nei confronti del fornitore che li ha utilizzati o integrati, quando tali strumenti, servizi, processi o componenti di IA sono resi accessibili con licenza libera e open source. Gli sviluppatori di strumenti, servizi, processi o componenti di IA liberi e open source diversi dai modelli di IA per finalità generali dovrebbero essere incoraggiati ad attuare pratiche di documentazione ampiamente adottate, come schede di modelli e schede dati, al fine di accelerare la condivisione delle informazioni lungo la catena del valore dell'IA, consentendo la promozione di sistemi di IA affidabili nell'Unione. Tali misure dovrebbero in particolare garantire, ove opportuno, che il sistema sia soggetto a vincoli operativi intrinseci che il sistema stesso non può annullare e che risponda all'operatore umano, e che le persone fisiche alle quali è stata affidata la sorveglianza umana dispongano delle competenze, della formazione e dell'autorità necessarie per svolgere tale ruolo. È inoltre essenziale, se del caso, garantire che i sistemi di IA ad alto rischio includano meccanismi per guidare e informare la persona fisica alla quale è stata affidata la sorveglianza umana affinché prenda decisioni informate in merito alla possibilità, ai tempi e alle modalità di intervento, onde evitare conseguenze negative o rischi, oppure affinché arresti il sistema, qualora non funzionasse come previsto. Tali persone potrebbero provenire da una o più entità e comprendere la persona che gestisce o utilizza il sistema. Tale requisito non dovrebbe comportare oneri o ritardi inutili e potrebbe essere sufficiente che le verifiche separate da parte delle diverse persone siano automaticamente registrate nei log generati dal sistema. Noi di ScuolaZoo siamo qui per indicarvi tutte le strade possibili da prendere dopo il liceo scientifico, dall'università al mondo del lavoro. Poichè le traduzioni di testi scientifici richiedono una competenza linguistica molto complessa, per garantire il massimo della qualità nei nostri servizi di traduzioni scientifiche, collaboriamo solo con traduttori che possiedono un elevatissimo livello accademico di linguaggio scientifico e traducono solamente verso la loro lingua madre. Abbiamo una lunga esperienza anche nell’ ambito della revisione delle traduzioni e ci assicuriamo sempre che corrispondano fedelmente ai testi di partenza. I nostri revisiori sono profondi conoscitori dei linguaggi scientifici e dei gerghi medici utilizzati nel settore scientifico, e intervengono per qualsiasi dubbio o incertezza mostrata dal traduttore, in modo da apportare rapidamente una soluzione al problema. Il fornitore verifica inoltre che il processo di progettazione e sviluppo del sistema di IA e il monitoraggio successivo alla sua immissione sul mercato di cui all'articolo 72 siano coerenti con la documentazione tecnica. Il fornitore esamina le informazioni contenute nella documentazione tecnica al fine di valutare la conformità del sistema di IA ai pertinenti requisiti essenziali di cui al capo III, sezione 2.