Altrimenti la tesi diventa una trattazione astratta e filosofica, che non dimostra che la psicologia è una scienza. Un nuovo studio ha esplorato una strategia alla portata di tutti per gestire la ... Inoltre, a supporto della traduzione vera e propria possiamo creare, anche confrontandoci con voi, glossari multilingue su misura. Oggi ogni studente e ricercatore ha la possibilità di accedere rapidamente a tutta l’informazione possibile, basta saperla cercare e conoscere le varie opportunità offerte dalla rete. In altre parole puoi accedere all’opzione se ti colleghi a Google Traduttore da computer, oppure da smartphone e tablet chiedendo al tuo browser di visualizzare la versione desktop.
Traduzioni in 150 lingue
- Mercury offre una gamma di servizi di traduzione pensati per le aziende dinamiche che sanno, per esperienza, che la qualità è il fondamento del successo.
- Allora passa al seguente paragrafo per leggere un esempio di traduzione automatica di testi scientifici.
- In generale, sono tutte ottime soluzioni in grado di tradurre anche articoli scientifici.
- I bias possono riguardare anche i recruiter, per cui diviene importante studiarli anche in Psicologia del lavoro.
Durante la traduzione, è importante assicurarsi che il testo sia il più comprensibile possibile e che non violi gli standard scientifici. Questa banca dati, significativa per i suoi contenuti e la sua profondità, è l'unica che permette di accedere alla versione aggiornata e in full text dei testi scientifici e accademici editi dall’American Psychological Association (APA). PsycBooks fornisce a docenti, ricercatori e studenti un percorso attraverso l'evoluzione del pensiero psicologico, grazie all'accesso a pubblicazioni di elevata qualità nell'ambito della psicologia e discipline correlate. Le traduzioni medico-scientifiche sono destinate esclusivamente a professionisti del settore scientifico, che siano farmacisti, chirurghi, chimici eccetera.
Ripetizioni latino, greco, filosofia - aiuto tesi di laurea

Se invece vuoi partecipare ai topic di discussione, visionare le statistiche sui lavori degli esperti oppure contattare gli autori di studi che ti interessano, dovrai procedere con la registrazione. In tal caso, il tuo account dovrà essere approvato a condizione che il tuo settore di lavoro/studio sia in ambito scientifico (serve una email istituzionale). I redattori delle riviste dell'APA sono tra i più stimati studiosi e scienziati delle scienze comportamentali, ciascuno di essi viene selezionato attraverso un processo molto competitivo governato dal prestigioso APA Publications & Communications Board. L'APA pratica il più meticoloso processo di peer-reviewed e partecipa anche al programma CrossRef CrossCheck per difendersi dal plagio. Per questo, rilasciamo ai nostri clienti una certificazione di accuratezza e qualità del servizio. Un’altra possibilità a tua disposizione per cercare articoli scientifici di tuo interesse, che siano anche gratuitamente consultabili, è quella di registrarti a ResearchGate. Questo portale è dedicato a professionisti, ricercatori e studenti che desiderano condividere il proprio lavoro o commentare e discutere quello di altri. Puoi anche usare ResearchGate se non fai parte delle categorie menzionate, da persona interessata alle letture scientifiche. Il formato in cui il cliente ci invia il file del testo da tradurre è un altro fattore da considerare. Infatti, quando riceviamo scansioni di testo e non il file originale, la procedura di traduzione può essere più difficoltosa e richiedere più tempo. Le evidenze scientifiche vengono confrontate e argomentate, con l’obiettivo di rilevare possibili discrepanze ed evidenziare quesiti ancora privi di risposta. La parte argomentata è spesso corredata da immagini, tabelle e schemi che riassumono i dati ricavati dai paper. Questo tipo di articolo è pubblicato generalmente su riviste specializzate e rientra nella letteratura scientifica. Assieme ai testi di divulgazione, gli articoli scientifici rappresentano le forme più importanti di comunicazione scientifica. Un testo scientifico chiaro e conciso deve trasmettere l’esatto significato originario anche nella traduzione, evitando le metafore e i costrutti ambigui ammessi nei testi letterari. A tutti gli aspetti appena menzionati che rendono la traduzione di articoli scientifici un servizio molto richiesto e discretamente complesso, se ne aggiungono altri che quando affrontiamo il problema di come tradurre articoli scientifici non bisogna mai tralasciare. traduzioni plurilingue di servizi di traduzioni scientifiche è in costante aumento ed Espresso Translations rappresenta per i clienti un punto di riferimento per la traduzione di testi ed articoli scientifici, in particolare nel campo della chimica, fisica, biotecnologia, botanica e zoologia. Grazie al nostro team e alla nostra organizzazione interna siamo in grado di garantirvi un servizio preciso, ma anche efficiente e rapido in tutti gli ambiti del sapere medico-scientifico e nel settore delle traduzioni farmaceutiche. I nostri capi progetto prendono in carico i vostri testi e li accompagnano durante tutto il processo di traduzione interfacciandosi con voi per accertarsi che il risultato sia in linea con le vostre aspettative ed esigenze. HaPI fornisce informazioni sugli strumenti di misurazione comportamentale utilizzati in diverse professioni e discipline, tra cui medicina, infermieristica, sanità pubblica, psicologia, lavoro sociale, comunicazione e sociologia. Abbiamo una lunga esperienza anche nell’ ambito della revisione delle traduzioni e ci assicuriamo sempre che corrispondano fedelmente ai testi di partenza. I nostri revisiori sono profondi conoscitori dei linguaggi scientifici e dei gerghi medici utilizzati nel settore scientifico, e intervengono per qualsiasi dubbio o incertezza mostrata dal traduttore, in modo da apportare rapidamente una soluzione al problema. Abbiamo visto come tradurre un articolo scientifico richieda abilità diverse che convergono nella figura del traduttore scientifico, ossia un traduttore professionista specializzato nel settore di pertinenza del documento. Ogni anno vengono pubblicati centinaia di studi e ricerche sull’argomento che dimostrano come l’aumento della consapevolezza attraverso la pratica della Mindfulness aiuti a vivere meglio e a mantenere uno stato di benessere. Oggi sono più di 5300 le pubblicazioni scientifiche inerenti la Mindfulness pubblicate su PubMed Central, il piùautorevole motore di ricerca di articoli scientifici del mondo. Traduciamo inoltre pubblicazioni scientifiche, cartelle cliniche, referti medici, perizie, procedure gestionali, protocolli interni, articoli scientifici di riviste specializzate. Le traduzioni di pubblicazioni scientifiche di studi clinici e di ricerche innovative nel settore scientifico, sono fondamentali dal punto di vista della condivisione e diffusione, su vasta scala, dei progressi raggiunti. Diventa dunque fondamentale imparare a riconoscerli per prevenirli a tutti i livelli. In adattamento linguistico formulate nuove ipotesi e argomentate possibili contraddizioni fra i dati ottenuti e quelli presenti in altri articoli scientifici. Il paragrafo dei materiali e metodi di un articolo scientifico descrive le tecniche e i materiali impiegati negli esperimenti. Inoltre, spiega la struttura dello studio scientifico o dell’analisi della letteratura. La traduzione scientifica è essenziale al giorno d’oggi, poiché comprende qualsiasi testo scientifico divulgato o meno nel mondo. Infine, ci teniamo sempre a ricordare che, oltre alla competenza ed esperienza nella traduzione scientifica, sarebbe bene selezionare il proprio fornitore linguistico anche in base al suo impegno nei confronti della Sostenibilità.